Garrard, la prima casa di gioielli britannica, insiste sui motivi tradizionali. Qualunque sia la novità proposta dai suoi artisti, i suoi modelli saranno basati su elementi figurativi che sono apparsi su un famoso diadema o spilla 100-200 anni fa. Una buona metà di queste fonti d’ispirazione tendono ad essere membri di famiglie reali. Nonostante il loro status di fornitori di gioielli e argenteria per la monarchia britannica, sia gli artigiani di Garrard che gli appaltatori delle contee del nord spesso prendevano commissioni dai loro vicini coronati.

Il partner abituale di Garrard in quel periodo, il rispettato gioielliere del XIX secolo J.P. Collins, realizzò uno dei più famosi diademi floreali spagnoli, che la regina Letizia oggi indossa con grande piacere. Si scopre che i leggendari gioiellieri britannici più di un secolo fa si sono guadagnati il diritto morale di fantasticare sui ventagli – un simbolo chiave per le arti e i mestieri spagnoli. Il risultato è la collezione Fanfare, che è stata dedicata, tra le altre cose, allo splendore dei teatri londinesi del secolo scorso. Quest’anno è stato aggiornato con smeraldi, zaffiri e rubini. I gioielli sono molto appariscenti, specialmente i massicci anelli da cocktail.


