Gli eccezionali gioielli di Chanel sono solitamente caratterizzati da una geometria rigorosa, anche se espressiva. Le forme e i motivi popolari in Place Vendôme non sono in voga nei laboratori di gioielleria della Maison. Tuttavia, se i maestri del diamante Chanel osano discostarsi dai soliti canoni decorativi e danno sfogo alla loro immaginazione, il risultato finale è sempre piacevole. Il tema finale dell’haute joaillerie è stato scelto dopo i paraventi di lacca cinese di cui Chanel si è volentieri circondata per tutta la vita.
Una delle spille più squisite della collezione Coromandel è una coppia di uccelli di diamanti, raffigurati nel modo caratteristico dei dipinti cinesi. Al centro fiorisce una camelia di diamanti, una delle principali mascotte di Chanel. La decorazione è una vera e propria scultura in miniatura la cui razza è già evidente in fase di ceratura.
Per inciso, i paraventi di lacca nella tecnica Coromandel sono più vicini allo spirito dei gioielli di quanto non sembri a prima vista. I pigmenti colorati usati per i fiori, gli uccelli e le pagode raffigurate sul legno contengono spesso polvere di pietre preziose, madreperla e doratura.